Workshop di fotografia con i flash
Corso di fotografia con i flash a Trieste: domenica 26 giugno2019
ATTENZIONE: Tutte le informazioni riguardo i nuovi corsi puoi trovarle nel nuovo sito, www.r29.it
Il 26 giugno 2019 , di domenica, si terrà, nel mio studio di Trieste, la seconda edizione del workshop dedicato all’utilizzo dei flash da studio e dei flash “speedlight“ (che vengono chiamati anche “cobra” o “speedlite” o “flash a slitta”) dedicato a coloro sanno già utilizzare una macchina fotografica (Reflex o Mirrorless) in modalità manuale (se devi iniziare ti consiglio il corso base di fotografia).
Una intera giornata dedicata all’utilizzo della luce artificiale, partendo da zero, fino ad arrivare all’utilizzo dei flash da studio.
Il corso è dedicato a chi vuole iniziare a lavorare (o migliorarsi!) con le luci artificiali, siano queste dei flash speedlight (quindi comodi da portare in giro, utili in molte occasioni) che dei flash da studio.
Verranno viste le varie tipologie di flash oggi disponibili sul mercato, dai flash più economici a quelli più costosi, fornendo anche una panoramica dei vari tipi di diffusori (softbox, stripbox, beautydish..) che è possibile utilizzare per modificare la “qualità della luce“.
Il corso è riservato ad un numero di massimo di 6 persone.
“Giorgia”, due flash per questo set in studio.
Mattina – I flash “speedlight”
Orario : 9.00 – 13.00
I flash speedlight costituiscono la soluzione più semplice ed economica per chi ha bisogno di una sorgente di luce artificiale.
“set.a.light” della Elixxier
In questa prima parte del corso, dopo aver parlato della qualità e delle caratteristiche della luce, faremo delle prime prove in studio per imparare ad utilizzare questa tipologia di flash.
- La luce e le sue proprietà;
- Come misurare la luce con l’esposimetro esterno;
- La legge del inverso del quadrato;
- I flash “speedlight” (chiamati anche “cobra”): cosa troviamo sul mercato? Una panoramica dai flash più economici a quelli più costosi.
- Il numero guida (NG);
- La modalità manuale;
- La modalità TTL (Through The Lens);
- La modalità HSS;
- Off camera flash “magic“: usare il flash “staccato” dalla fotocamera;
- Gli accessori per i flash speedlight;
- Bilanciare luce ambiente e flash;
- Il flash sulla seconda tendina;
“Evelyn“, luce ambiente più flash
Pomeriggio – I flash da studio e pratica.
Orario : 14.30 – 18.30
Dopo aver appreso, alla mattina, le prime nozioni con i flash portatili, utilizzeremo i flash da studio per realizzare dei set più complessi, grazie all’aiuto di una modella che si presterà per lo shooting.
Servizio fotografico di moda in esterna (un solo flash, AD200 della Godox)
Con la modella realizzeremo degli schemi luce “classici”, in lowkey e in highkey, in modo da poter affrontare delle situazioni di luce molto diverse.
Vedremo come i flash costituiscono un fantastico strumento creativo e non una semplice “fonte di luce” da utilizzare in situazione di scarsa luminosità.