• Portfolio
    • Ritratti
    • Eventi
    • Paesaggio e natura
  • Il mio canale YouTube
  • Servizi
  • Corsi di fotografia
    • Corso di fotografia base
    • Corso di fotografia avanzato
    • Corso Lightroom
    • Corso Photoshop
  • Blog
  • Info e contatti
Facebook Twitter Instagram
Davide Zugna, fotografo
  • Portfolio
    • Ritratti
    • Eventi
    • Paesaggio e natura
  • Il mio canale YouTube
    Bobbio, il Ponte gobbo

    Bobbio, il ponte “Gobbo” (come realizzare una foto HDR con Lightroom)

    Maggio 3, 2023
    generatore immagini di Bing

    Il generatore di immagini di Bing

    Maggio 3, 2023
    mostro pizza con Adobe Firefly

    Divertiamoci con Adobe Firefly

    Maggio 3, 2023
    adobe firefly

    Creare immagini fotorealistiche con Adobe Firefly

    Maggio 3, 2023
    Leonardo AI

    Leonardo AI: Meglio di Midjournay?

    Maggio 3, 2023
  • Servizi
  • Corsi di fotografia
    • Corso di fotografia base
    • Corso di fotografia avanzato
    • Corso Lightroom
    • Corso Photoshop
  • Blog
  • Info e contatti
Facebook Instagram
Davide Zugna, fotografo
Home»“Flash!”: corso introduttivo ai speedlight e ai flash da studio»I Flash speedlight

I Flash speedlight

[vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_column_text]

I Flash speedlight, chiamati anche flash “cobra” o a “slitta”, sono la migliore soluzione per avere una fonte di luce potente e portabile, modificabile grazie al gran numero di accessori.

La forma di un flash speedlight ricorda, con la testa del flash, abbassata, la testa di un cobra… per questo motivo vengono anche chiamati in questo strano modo.

Sicuramente, a prescindere da come vengono chiamati, se abbiamo bisogno di una (o più!) sorgenti di luce all’interno del nostro set gli speedlight costituiscono la soluzione migliore.[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”8261″ img_size=”large” alignment=”center” onclick=”link_image”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”8255″ img_size=”large” alignment=”center” onclick=”link_image”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”8259″ img_size=”large” alignment=”center” onclick=”link_image”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]Dal punto di vista elettronico questo tipo di flash hanno una alimentazione a batterie (stilo o proprietarie) che alimentano un condensatore: la scarica elettrica che partirà dal condensatore per arrivare alla lampadina allo xenon, un gas nobile, genererà un lampo di luce “bianca“, con una temperatura colore di circa 5.500 K, la temperatura del sole a mezzogiorno.

 [/vc_column_text][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”8288″ img_size=”medium” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”8293″ img_size=”medium” alignment=”center”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Le caratteristiche di un flash speedlight

  • Potenza emessa, espressa dal Numero Guida NG;
  • Testa orientabile;
  • Alimentazione a batteria;
  • Modalità TTL;
  • Modalità Manuale;
  • Modalità HSS: High Speed Sync;
  • Modalità Strobo;
  • Trigger integrato/possibilità di usare il flash come master/slave;
  • Presenza di accessori;

A seconda della potenza del flash, espressa con il Numero Guida, il lampo sarà più o meno veloce (da 1/1000 a 1/40.000 di secondo) e arriverà più o meno a distanza (a seconda dei parametri della macchina, come ISO/diaframma).

L’alimentazione è fornita da delle batterie: i modelli più economici utilizzano generalmente 4 batterie di tipo stilo (consigliato ovviamente l’acquisto di valide batterie ricaricabili da 2.500mAh, che garantiscono più durata e velocità di ricarica del flash).

Alcuni flash hanno delle batterie proprietarie (es: Profoto A1, Godox V860II) che garantiscono un numero maggiore di scatti a piena potenza.

Gli speedlight sono caratterizzati dalla presenza di una “testa mobile“, che è possibile ruotare in senso verticale e orizzontale, utilissima se vogliamo, ad esempio, direzionare il lampo del flash su un soffitto bianco, per diffondere la luce.

Gli speedlight possono essere utilizzati sia montati direttamente sulla slitta “hot shoe” presente sulla fotocamera che usati esternamente, mediante l’utilizzo di trigger. Alcuni modelli hanno già un trigger integrato e non necessitano il supporto di ulteriori acquisti (e di altre batterie..). 

L’utilizzo di un sistema OCF (Off Camera Flash) permette di sfruttare nel modo migliore le potenzialità dei speedlight!

Le modalità di utilizzo 

Modalità manuale

Grazie ai trigger (incorporati o meno che siano) è possibile spostare uno o più flash (divisi in gruppi a cui magari assegneremo potenze diverse..) nelle posizioni che vogliamo all’interno del nostro “set”, in modo da illuminare le zone che vogliamo.

Ad esempio, se abbiamo una parete bianca, possiamo illuminare la parete  con un flash e il soggetto (messo ad una certa distanza per non avere della luce di rimbalzo dalla parete ) con un altro flash, magari dotato di un diffusore (ombrella, softbox…) per ammorbidire la luce.

In una situazione di quella dell’esempio, dove avremmo due flash settati a potenze diverse, dovremmo lavorare sicuramente con i flash messi in modalità manuale (M) modalità che ci permette di settare le potenze del flash a seconda della nostra necessità, magari misurando la luce emessa utilizzando un esposimetro esterno.

Le varie case produttrici di flash/fotocamere propongo dei loro sistemi per il controllo dei flash:

  • CLS, Creative Light System su Nikon
  • E-TTL / Canon optical slaving su Canon

Concettualmente sono sistemi che permettono di pilotare i vari flash presenti nella scena direttamente da un menù della macchina fotografica, usando il flash posizionato sulla macchina fotografica come Commander. Se si vuole utilizzare questi sistemi è importante verificare la compatibilità della propria macchina/flash.

Approfondisci: Modalità Manuale

Modalità TTL

Se, invece, lavoriamo con un flash solo e abbiamo la necessità di avere una flessibilità operativa, delegando alla “intelligenza del flash” (data dalla sua elettronica interna..) tutte le impostazioni lavoreremo in modalità TTL. 

Immaginate di fotografare un soggetto in movimento (es: modella durante una sfilata) la cui distanza cambia: lavorando in M dovreste cambiare continuamente la potenza del flash, riducendola man mano che il soggetto si avvicina, se lavorate in TTL questo non serve e il flash fa “tutto da solo“.

Approfondisci: Modalità TTL

Modalità HSS (High Speed Sync)

Il tempo di sincro flash è generalmente di 1/125s o 1/250s : come facciamo a scattare usando tempi più veloci (es:1/4000s) usando il flash? In questo ci viene in aiuto la modalità HSS, High Speed Sync.

Immaginiamo di volere fotografare, ad esempio, una persona con un diaframma 1.2f , all’esterno, volendo usare anche il flash. Per avere una corretta esposizione della luce ambiente dobbiamo lavorare (sempre per esempio..) a 1/4000s altrimenti l’immagine ci verrà sovraesposta… come fare? Semplice! Usiamo la modalità HSS che ci permette di utilizzare il flash con velocità di scatto molto più veloci del consueto 1/125s 🙂

Approfondisci: Modalità HSS

Modalità STROBO

Una modalità particolare è la modalità STROBO, in cui il flash emette un certo numero di lampi in automatico: è possibile rappresentare, nella stessa immagine, più “momenti”. E’ possibile fotografare, ad esempio, il movimento di una pallina che rimbalza.

Approfondisci: Modalità STROBO

 

Torna all’indice

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Il mio canale Youtube
Il "Generative fill AI di Photoshop" mi ha lasciato di stucco!!

Lo ammetto: provando la funzione di "Generative fill" (contenuto generativo) della beta di Adobe Photoshop sono rimasto di ... stucco... impressionante! Il generative fill lo troviamo anche in altri servizi di AI (es: Adobe Firefly, Midjourney ecc) ma averlo integrato dentro Photoshop (quando in Lightroom? :) ) è qualcosa che fa veramente rimanere di stucco.

Il Generative fill è una funzionalità che grazie alla AI (Artificial Intelligence) di Adobe permette di creare rapidamente nuove immagini (o porzioni di immagini) direttamente in PS, sostituendo , usando un prompt, parti selezionate della nostra immagine. 

E' uno strumento potentissimo che RIVOLUZIONA il modo in cui post produrremo le nostre immagini.

Vediamo in questo video come utilizzare il generative fill per rimuovere porzioni di immagini con Photoshop, creando in pochi secondi nuove parti dell'imagine usando l'intelligenza artficiale.

Ps: sono in lavoro dei nuovi video dedicati alla fotografia di ritratto in studio, iscrivetevi al canale per rimanere aggiornati :)

Capitoli di questo video

00:00 Sono rimasto di... stucco! Generative fill AI di Photoshop, una rivoluzione
02:55 Modifichiamo un paesaggio con il Generative fill
11:24 Modella Lara: estendiamo lo sfondo con il Generative fill
16:25 Modella Eva: estendiamo lo sfondo
19:04 Modella Nina: una foto natalizia a cui estendiamo il background con la AI
21:18 Creiamo una immagine da zero con il Generative fill AI di Photoshop

***
⭐️ Il mio sito fotografico: https://www.dzphoto.it
⭐️ Instagram:  @DavideZugna  
***

🎥 Riprese video: Nikon Z6 (https://amzn.to/3KVnWCd) + Sigma 50mm Art (https://amzn.to/3MWVzW3) connessa al pc con cavo HDMI + Scheda di acquisizione Video USB 1080p (https://amzn.to/409rghA)  e gestione del tutto con OVS studio. Super comodo e produttivo!

🎧 🎤 Audio: Tonor USB (https://amzn.to/3GEQ8qO). A 100 iscritti cambio sistema , con scheda audio esterna e mic XLR ... si, è una scusa per spendere soldi, ma son curioso di vedere le differenze... :)

Montaggio: Adobe Premiere.

N.B. In quanto Affiliato Amazon, ricevo una percentuale da questi acquisti.
***
⭐️ Se questo video ti è stato utile supporta la mia attività con un like e seguendomi qui su Yotube :) ⭐️
Photoshop generative fill AI : una RIVOLUZIONE nel fotoritocco
Il monte Pelmo è una delle mie montagne preferite delle Dolomiti: la luce al tramonto, magari in autunno, che lo illumina è qualcosa di veramente magnifico e speciale. 

La prima volta che ho visto il Pelmo è stato durante una "non gara" in MTB di 450km, il Veneto Trail 2021 ( @venetotrail5119 ) e me ne sono subito innamorato: se siete dei buoni camminatori vi consiglio di fare l'anello del Pelmo: circa 20km, ma ne vale la pena! Potete partire dal campeggio Palafavera, dal rifugio Città di Fiume o dal campeggio Cadore.

A fine video ho inserito anche dei video di "backstage" realizzati durante la ripresa :)
Il monte Pelmo: unione di foto panoramiche con Lightroom
Behringer U-PHORIA UMC22 e microfono AT2020 XLR . 

Per migliorare l'audio dei miei video ho deciso di fare un upgrade: dall'economico (ma tutto sommato valido) microfono USB Tonor passo alla interfaccia audio della Behringer U-PHORIA UMC22 abbinata al microfono AT2020 XLR cardioide della Audio-Technica.

Microfono AT2020 : https://amzn.to/3LCvaKE
U-PHORIA UMC22:   https://amzn.to/427ZdB9

🎤 Scheda tecnica e drivers della U-PHORIA:  https://www.behringer.com/product.html?modelCode=P0AUX

🎤 Scheda tecnica del microfono Audio-technica AT2020: https://www.audio-technica.com/en-eu/at2020

***
⭐️ Il mio sito fotografico: https://www.dzphoto.it
⭐️ Instagram:  @DavideZugna  
***
🎥 Riprese video: Nikon Z6 (https://amzn.to/3KVnWCd) + Sigma 50mm Art (https://amzn.to/3MWVzW3) connessa al pc con cavo HDMI + Scheda di acquisizione Video USB 1080p (https://amzn.to/409rghA)  e gestione del tutto con OVS studio. Super comodo e produttivo!

🎧 🎤 Audio:  Behringer U-Phoria UMC22 (https://amzn.to/427ZdB9) con microfono Audio-Technica AT2020 (https://amzn.to/3LCvaKE) (i primi video con Tonor USB (https://amzn.to/3GEQ8qO). 

Montaggio: Adobe Premiere.

N.B. In quanto Affiliato Amazon, ricevo una percentuale da questi acquisti.
***
⭐️ Se questo video ti è stato utile supporta la mia attività con un like e seguendomi qui su Yotube :) ⭐️
Behringer U-Phoria UMC22 con microfono Audio Technica AT2020
Load More... Iscriviti al mio canale YT

davidezugna

"Eva + Klimt + AI". Questa non è una foto, ma una "Eva + Klimt + AI". Questa non è una foto, ma una elaborazione fatta con la AI di Midjourney (V4) partendo da una foto realizzata in studio  fatta con @eva.francovich . La prima immagine (non chiamiamola foto...) è una elaborazione  di una delle 4 proposte dal bot di MJ. E' arte? Credo che sentirsi "artisti" creando immagini digitali da prompt sia come sentirsi musicisti premendo "play" sullo stereo:  la V rivoluzione industriale è in atto... 
.
.
#ai  #aiart #midjourney #midjourneyart #klimt #portrait #portraitphotography #bellezza
"Patrizia". Qualche immagine di questo set con @la "Patrizia". Qualche immagine di questo set con @lagingera , che finalmente ho avuto modo di ospitare nel mio studio 📸 . 
.
.
#fotografia #fotografo #triestesocial #trieste #portraits_ig #photo #photography #photographer #photooftheday #portrait #foto #fotografia #ritratto #ritrattodidonna
"Patrizia" 🌸. Qualche immagine di questo set co "Patrizia" 🌸. Qualche immagine di questo set con @lagingera , che finalmente ho avuto modo di ospitare nel mio studio 📸 . Queste sono i primi scatti insieme: cercare di entrare in sintonia con il soggetto è un pò la "magia" della fotografia di ritratto.
.
.
#fotografia #fotografo #triestesocial #trieste #portraits_ig #photo #photography #photographer #photooftheday #portrait #foto #fotografia #ritratto #ritrattodidonna
"Helleborus" 🌸. Qualche immagine di questo set "Helleborus" 🌸. Qualche immagine di questo set  con @lagingera , che finalmente ho avuto modo di ospitare nel mio studio 📸 . Abbiamo fatto diversi set, prossimamente anche gli altri.
.
.
#fotografia #fotografo #triestesocial #trieste #portraits_ig #photo #photography #photographer #photooftheday #portrait #foto #fotografia #ritratto #ritrattodidonna ♥
"Eva", con @eva.francovich . . #fotografo #triest "Eva", con @eva.francovich 
.
.
#fotografo #trieste #friuliveneziagiulia #italia #fotografia #arte #modella #makeup #style #mua #models #moda #fashion #creatività #nikon #bellezza  #modella #creatività #blackandwhite #bellezza
"Eva", seconda selezione di questo servizio fotogr "Eva", seconda selezione di questo servizio fotografico nel mio studio di #trieste. Con @eva.francovich 
.
.
#fotografo #trieste #friuliveneziagiulia #italia #fotografia #arte #modella #makeup #style #mua #models #moda #fashion #creatività #nikon #bellezza  #modella #creatività #blackandwhite #bellezza
"Eva" : l'importante è... farla ridere! (vedi seq "Eva" : l'importante è... farla ridere! (vedi sequenza) :) . E dopo tanto tempo bello riaverla in studio, con un set più #glamour del solito, che con il b&n si sposa benissimo. Con @eva.francovich 
.
.
#fotografo #trieste #friuliveneziagiulia #italia #fotografia #arte #modella #makeup #style #mua #models #moda #fashion #creatività #nikon #bellezza  #modella #creatività #blackandwhite #bellezza
Ancora uno scatto del 2022 con @giorgiaperisi .❤ Ancora uno scatto del 2022 con @giorgiaperisi .❤️ Scatto realizzato durante il mio workshop di fotografia di ritratto: in ogni sessione fotografica abbiamo cercato di sperimentare, cambiando luci e ambientazioni.
.
.
#fotografo #trieste #friuliveneziagiulia #italia #fotografia #arte #modella #makeup #style #mua #models #moda #fashion #creatività #flashphotography #godox #nikon #nikonitalia #bellezza #beauty #model #creatività
Ancora uno scatto del 2022 con @giorgiaperisi .❤ Ancora uno scatto del 2022 con @giorgiaperisi .❤️ Scatto realizzato durante il mio workshop di fotografia di ritratto: in ogni sessione fotografica abbiamo cercato di sperimentare, cambiando luci e ambientazioni.
.
.
#fotografo #trieste #friuliveneziagiulia #italia #fotografia #arte #modella #makeup #style #mua #models #moda #fashion #creatività #flashphotography #godox #nikon #nikonitalia #bellezza #beauty #model #creatività
Buon anno! Prima foto del 2023 con uno scatto del Buon anno! Prima foto del 2023 con uno scatto del 2022 con @giorgiaperisi .❤️ Scatto realizzato durante il mio workshop di fotografia di ritratto: in ogni sessione fotografica abbiamo cercato di sperimentare, cambiando luci e ambientazioni. 
.
.
#fotografo #trieste #friuliveneziagiulia #italia #fotografia #arte #modella #makeup #style #mua #models #moda #fashion #creatività #flashphotography #godox #nikon #nikonitalia #bellezza #beauty #model #creatività
Load More Segui su Instagram
Facebook Twitter Instagram Pinterest
© 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.