• Portfolio
    • Ritratti
    • Eventi
    • Paesaggio e natura
  • Il mio canale YouTube
  • Servizi
  • Corsi di fotografia
    • Corso di fotografia base
    • Corso di fotografia avanzato
    • Corso Lightroom
    • Corso Photoshop
  • Blog
  • Info e contatti
Facebook Twitter Instagram
Davide Zugna, fotografo
  • Portfolio
    • Ritratti
    • Eventi
    • Paesaggio e natura
  • Il mio canale YouTube
    Bobbio, il Ponte gobbo

    Bobbio, il ponte “Gobbo” (come realizzare una foto HDR con Lightroom)

    Maggio 3, 2023
    generatore immagini di Bing

    Il generatore di immagini di Bing

    Maggio 3, 2023
    mostro pizza con Adobe Firefly

    Divertiamoci con Adobe Firefly

    Maggio 3, 2023
    adobe firefly

    Creare immagini fotorealistiche con Adobe Firefly

    Maggio 3, 2023
    Leonardo AI

    Leonardo AI: Meglio di Midjournay?

    Maggio 3, 2023
  • Servizi
  • Corsi di fotografia
    • Corso di fotografia base
    • Corso di fotografia avanzato
    • Corso Lightroom
    • Corso Photoshop
  • Blog
  • Info e contatti
Facebook Instagram
Davide Zugna, fotografo
Home»Fotografare con i flash (speedlight e flash da studio)

Fotografare con i flash (speedlight e flash da studio)

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

Workshop di fotografia con i flash 

Corso di fotografia con i flash a Roveredo in Piano (PN): sabato 8 dicembre 2018.

Sabato 8 dicembre 2018,  si terrà a Roveredo in Piano (PN) la terza edizione del workshop dedicato all’utilizzo dei flash da studio e dei flash “speedlight“ (che vengono chiamati anche “cobra” o “speedlite” o “flash a slitta”) dedicato a coloro sanno già utilizzare una macchina fotografica (Reflex o Mirrorless) in modalità manuale.

Una intera giornata dedicata all’utilizzo della luce artificiale, partendo da zero, fino ad arrivare all’utilizzo dei flash da studio.

Il corso è dedicato a chi vuole iniziare a lavorare (o migliorarsi!) con le luci artificiali, siano queste dei flash speedlight (quindi comodi da portare in giro, utili in molte occasioni) che dei flash da studio.

 

Verranno viste le varie tipologie di flash oggi disponibili sul mercato, dai flash più economici a quelli più costosi, fornendo anche una panoramica dei vari tipi di diffusori (softbox, stripbox, beautydish..) che è possibile utilizzare per modificare la “qualità della luce“. 

Il corso è riservato ad un numero di massimo di 6 persone.

 

corso fotografia flash

“Giorgia”, due flash per questo set in studio.

Mattina – I flash “speedlight”

Orario : 9.00 – 13.00

I flash speedlight costituiscono la soluzione più semplice ed economica per chi ha bisogno di una sorgente di luce artificiale.

 

“set.a.light”  della Elixxier

 

In questa prima parte del corso, dopo aver parlato della qualità e delle caratteristiche della luce, faremo delle prime prove in studio per imparare ad utilizzare questa tipologia di flash.

  • La luce e le sue proprietà;
  • Come misurare la luce con l’esposimetro esterno;
  • La legge del inverso del quadrato;
  • I flash “speedlight” (chiamati anche “cobra”): cosa troviamo sul mercato? Una panoramica dai flash più economici a quelli più costosi.
  • Il numero guida (NG);
  • La modalità manuale;
  • La modalità TTL (Through The Lens);
  • La modalità HSS;
  • Off camera flash “magic“: usare il flash “staccato” dalla fotocamera;
  • Gli accessori per i flash speedlight;
  • Bilanciare luce ambiente e flash;
  • Il flash sulla seconda tendina;

“Evelyn“, luce ambiente più flash

Pomeriggio – I flash da studio e pratica.

Orario : 14.30 – 18.30

Dopo aver appreso, alla mattina, le prime nozioni con i flash portatili, utilizzeremo i flash da studio per realizzare dei set più complessi, grazie all’aiuto di una modella che si presterà per lo shooting.

Servizio fotografico di moda in esterna (un solo flash, AD200 della Godox)

Con la modella realizzeremo degli schemi luce “classici”, in lowkey e in highkey, in modo da poter affrontare delle situazioni di luce molto diverse.

Vedremo come i flash costituiscono un fantastico strumento creativo e non una semplice “fonte di luce” da utilizzare in situazione di scarsa luminosità.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”8373″ img_size=”large” onclick=”link_image”][vc_single_image image=”8365″ img_size=”large” add_caption=”yes” title=”RCE FOTO di PORDENONE sarà partner di questa giornata.” el_class=”didascalia”][vc_single_image image=”7823″ img_size=”large” add_caption=”yes” title=”Godox V850II , uno degli speedlight che useremo durante la giornata.” el_class=”didascalia”][vc_single_image image=”7820″ img_size=”large” title=”Uno dei flash monotorcia disponibili in studio.” el_class=”didascalia”][vc_single_image image=”7821″ img_size=”large” title=”Il Godox AD200, una interessante soluzione “ibrida“ che utilizzeremo.” el_class=”didascalia”][vc_single_image image=”7404″ img_size=”large” title=”L’esposimetro esterno: uno strumento fondamentale per la misurazione della luce in studio.” el_class=”didascalia”][vc_single_image image=”7835″ img_size=”large” title=”Gelatine colorate: uno dei vari accessori che possiamo utilizzare per dare un look differente ai nostri scatti.” el_class=”didascalia”][vc_single_image image=”7822″ img_size=”large” title=”Il trigger: uno degli strumenti indispensabili se vogliamo usare il flash “offcamera“” el_class=”didascalia”][vc_single_image image=”7841″ img_size=”large” title=”Accessori, accessori…. e ancora accessori per modificare la luce.” el_class=”didascalia”][vc_single_image image=”7836″ img_size=”large”][vc_column_text] 


 

La parte teorica si svolge con la visione di slide su un monitor presente in studio: alla pura teoria verranno associati degli esercizi pratici.

Se possiedi già un flash a slitta conviene portarlo al corso: se devi, invece, acquistare uno questa giornata ti sarà sicuramente di aiuto nel effettuare un acquisto più mirato.

A tutti i partecipanti verrà consegnata una dispensa con gli appunti del corso.

Durante la mattinata e nel pomeriggio verranno fatte delle pause caffè qui in studio.

 


 [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”40px”][dt_fancy_title title=”Esempi di foto realizzate nello studio”][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_single_image image=”7803″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_single_image image=”7802″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_single_image image=”7755″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_single_image image=”7707″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_single_image image=”7371″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”link_image”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_single_image image=”7374″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_single_image image=”7375″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_single_image image=”7378″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_single_image image=”7380″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”link_image”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_single_image image=”7382″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_single_image image=”7383″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_single_image image=”7385″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_single_image image=”7387″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”link_image”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_single_image image=”7388″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_single_image image=”7392″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_single_image image=”7710″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][vc_column_text]

Inizio: Sabato 8 dicembre 2018

Via Garibaldi 5, Roveredo in Piano (PN)

Le lezioni si terranno dalle ore 9.00 alle 18.00

Docente: Davide Zugna

Organizzazione: F8 DIGITAL partner RCE Pordenone

Alla fine del corso, verranno consegnati degli attestati di frequenza.

[/vc_column_text][dt_quote background=”fancy”]

1 giornata, 180 euro IVA inclusa

E’ richiesto un acconto di 50 euro per la conferma di iscrizione

– Max 8 partecipanti –

[/dt_quote][vc_column_text]

Non esitare a contattarmi per qualsiasi altra informazione!

[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_btn title=”Contattami” color=”primary” size=”lg” align=”center” link=”url:http%3A%2F%2Fwww.dzphoto.it%2Fcontatti%2F|||”][vc_single_image image=”8365″ img_size=”large” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row]

Il mio canale Youtube
Il "Generative fill AI di Photoshop" mi ha lasciato di stucco!!

Lo ammetto: provando la funzione di "Generative fill" (contenuto generativo) della beta di Adobe Photoshop sono rimasto di ... stucco... impressionante! Il generative fill lo troviamo anche in altri servizi di AI (es: Adobe Firefly, Midjourney ecc) ma averlo integrato dentro Photoshop (quando in Lightroom? :) ) è qualcosa che fa veramente rimanere di stucco.

Il Generative fill è una funzionalità che grazie alla AI (Artificial Intelligence) di Adobe permette di creare rapidamente nuove immagini (o porzioni di immagini) direttamente in PS, sostituendo , usando un prompt, parti selezionate della nostra immagine. 

E' uno strumento potentissimo che RIVOLUZIONA il modo in cui post produrremo le nostre immagini.

Vediamo in questo video come utilizzare il generative fill per rimuovere porzioni di immagini con Photoshop, creando in pochi secondi nuove parti dell'imagine usando l'intelligenza artficiale.

Ps: sono in lavoro dei nuovi video dedicati alla fotografia di ritratto in studio, iscrivetevi al canale per rimanere aggiornati :)

Capitoli di questo video

00:00 Sono rimasto di... stucco! Generative fill AI di Photoshop, una rivoluzione
02:55 Modifichiamo un paesaggio con il Generative fill
11:24 Modella Lara: estendiamo lo sfondo con il Generative fill
16:25 Modella Eva: estendiamo lo sfondo
19:04 Modella Nina: una foto natalizia a cui estendiamo il background con la AI
21:18 Creiamo una immagine da zero con il Generative fill AI di Photoshop

***
⭐️ Il mio sito fotografico: https://www.dzphoto.it
⭐️ Instagram:  @DavideZugna  
***

🎥 Riprese video: Nikon Z6 (https://amzn.to/3KVnWCd) + Sigma 50mm Art (https://amzn.to/3MWVzW3) connessa al pc con cavo HDMI + Scheda di acquisizione Video USB 1080p (https://amzn.to/409rghA)  e gestione del tutto con OVS studio. Super comodo e produttivo!

🎧 🎤 Audio: Tonor USB (https://amzn.to/3GEQ8qO). A 100 iscritti cambio sistema , con scheda audio esterna e mic XLR ... si, è una scusa per spendere soldi, ma son curioso di vedere le differenze... :)

Montaggio: Adobe Premiere.

N.B. In quanto Affiliato Amazon, ricevo una percentuale da questi acquisti.
***
⭐️ Se questo video ti è stato utile supporta la mia attività con un like e seguendomi qui su Yotube :) ⭐️
Photoshop generative fill AI : una RIVOLUZIONE nel fotoritocco
Il monte Pelmo è una delle mie montagne preferite delle Dolomiti: la luce al tramonto, magari in autunno, che lo illumina è qualcosa di veramente magnifico e speciale. 

La prima volta che ho visto il Pelmo è stato durante una "non gara" in MTB di 450km, il Veneto Trail 2021 ( @venetotrail5119 ) e me ne sono subito innamorato: se siete dei buoni camminatori vi consiglio di fare l'anello del Pelmo: circa 20km, ma ne vale la pena! Potete partire dal campeggio Palafavera, dal rifugio Città di Fiume o dal campeggio Cadore.

A fine video ho inserito anche dei video di "backstage" realizzati durante la ripresa :)
Il monte Pelmo: unione di foto panoramiche con Lightroom
Behringer U-PHORIA UMC22 e microfono AT2020 XLR . 

Per migliorare l'audio dei miei video ho deciso di fare un upgrade: dall'economico (ma tutto sommato valido) microfono USB Tonor passo alla interfaccia audio della Behringer U-PHORIA UMC22 abbinata al microfono AT2020 XLR cardioide della Audio-Technica.

Microfono AT2020 : https://amzn.to/3LCvaKE
U-PHORIA UMC22:   https://amzn.to/427ZdB9

🎤 Scheda tecnica e drivers della U-PHORIA:  https://www.behringer.com/product.html?modelCode=P0AUX

🎤 Scheda tecnica del microfono Audio-technica AT2020: https://www.audio-technica.com/en-eu/at2020

***
⭐️ Il mio sito fotografico: https://www.dzphoto.it
⭐️ Instagram:  @DavideZugna  
***
🎥 Riprese video: Nikon Z6 (https://amzn.to/3KVnWCd) + Sigma 50mm Art (https://amzn.to/3MWVzW3) connessa al pc con cavo HDMI + Scheda di acquisizione Video USB 1080p (https://amzn.to/409rghA)  e gestione del tutto con OVS studio. Super comodo e produttivo!

🎧 🎤 Audio:  Behringer U-Phoria UMC22 (https://amzn.to/427ZdB9) con microfono Audio-Technica AT2020 (https://amzn.to/3LCvaKE) (i primi video con Tonor USB (https://amzn.to/3GEQ8qO). 

Montaggio: Adobe Premiere.

N.B. In quanto Affiliato Amazon, ricevo una percentuale da questi acquisti.
***
⭐️ Se questo video ti è stato utile supporta la mia attività con un like e seguendomi qui su Yotube :) ⭐️
Behringer U-Phoria UMC22 con microfono Audio Technica AT2020
Load More... Iscriviti al mio canale YT

davidezugna

"Eva + Klimt + AI". Questa non è una foto, ma una "Eva + Klimt + AI". Questa non è una foto, ma una elaborazione fatta con la AI di Midjourney (V4) partendo da una foto realizzata in studio  fatta con @eva.francovich . La prima immagine (non chiamiamola foto...) è una elaborazione  di una delle 4 proposte dal bot di MJ. E' arte? Credo che sentirsi "artisti" creando immagini digitali da prompt sia come sentirsi musicisti premendo "play" sullo stereo:  la V rivoluzione industriale è in atto... 
.
.
#ai  #aiart #midjourney #midjourneyart #klimt #portrait #portraitphotography #bellezza
"Patrizia". Qualche immagine di questo set con @la "Patrizia". Qualche immagine di questo set con @lagingera , che finalmente ho avuto modo di ospitare nel mio studio 📸 . 
.
.
#fotografia #fotografo #triestesocial #trieste #portraits_ig #photo #photography #photographer #photooftheday #portrait #foto #fotografia #ritratto #ritrattodidonna
"Patrizia" 🌸. Qualche immagine di questo set co "Patrizia" 🌸. Qualche immagine di questo set con @lagingera , che finalmente ho avuto modo di ospitare nel mio studio 📸 . Queste sono i primi scatti insieme: cercare di entrare in sintonia con il soggetto è un pò la "magia" della fotografia di ritratto.
.
.
#fotografia #fotografo #triestesocial #trieste #portraits_ig #photo #photography #photographer #photooftheday #portrait #foto #fotografia #ritratto #ritrattodidonna
"Helleborus" 🌸. Qualche immagine di questo set "Helleborus" 🌸. Qualche immagine di questo set  con @lagingera , che finalmente ho avuto modo di ospitare nel mio studio 📸 . Abbiamo fatto diversi set, prossimamente anche gli altri.
.
.
#fotografia #fotografo #triestesocial #trieste #portraits_ig #photo #photography #photographer #photooftheday #portrait #foto #fotografia #ritratto #ritrattodidonna ♥
"Eva", con @eva.francovich . . #fotografo #triest "Eva", con @eva.francovich 
.
.
#fotografo #trieste #friuliveneziagiulia #italia #fotografia #arte #modella #makeup #style #mua #models #moda #fashion #creatività #nikon #bellezza  #modella #creatività #blackandwhite #bellezza
"Eva", seconda selezione di questo servizio fotogr "Eva", seconda selezione di questo servizio fotografico nel mio studio di #trieste. Con @eva.francovich 
.
.
#fotografo #trieste #friuliveneziagiulia #italia #fotografia #arte #modella #makeup #style #mua #models #moda #fashion #creatività #nikon #bellezza  #modella #creatività #blackandwhite #bellezza
"Eva" : l'importante è... farla ridere! (vedi seq "Eva" : l'importante è... farla ridere! (vedi sequenza) :) . E dopo tanto tempo bello riaverla in studio, con un set più #glamour del solito, che con il b&n si sposa benissimo. Con @eva.francovich 
.
.
#fotografo #trieste #friuliveneziagiulia #italia #fotografia #arte #modella #makeup #style #mua #models #moda #fashion #creatività #nikon #bellezza  #modella #creatività #blackandwhite #bellezza
Ancora uno scatto del 2022 con @giorgiaperisi .❤ Ancora uno scatto del 2022 con @giorgiaperisi .❤️ Scatto realizzato durante il mio workshop di fotografia di ritratto: in ogni sessione fotografica abbiamo cercato di sperimentare, cambiando luci e ambientazioni.
.
.
#fotografo #trieste #friuliveneziagiulia #italia #fotografia #arte #modella #makeup #style #mua #models #moda #fashion #creatività #flashphotography #godox #nikon #nikonitalia #bellezza #beauty #model #creatività
Ancora uno scatto del 2022 con @giorgiaperisi .❤ Ancora uno scatto del 2022 con @giorgiaperisi .❤️ Scatto realizzato durante il mio workshop di fotografia di ritratto: in ogni sessione fotografica abbiamo cercato di sperimentare, cambiando luci e ambientazioni.
.
.
#fotografo #trieste #friuliveneziagiulia #italia #fotografia #arte #modella #makeup #style #mua #models #moda #fashion #creatività #flashphotography #godox #nikon #nikonitalia #bellezza #beauty #model #creatività
Buon anno! Prima foto del 2023 con uno scatto del Buon anno! Prima foto del 2023 con uno scatto del 2022 con @giorgiaperisi .❤️ Scatto realizzato durante il mio workshop di fotografia di ritratto: in ogni sessione fotografica abbiamo cercato di sperimentare, cambiando luci e ambientazioni. 
.
.
#fotografo #trieste #friuliveneziagiulia #italia #fotografia #arte #modella #makeup #style #mua #models #moda #fashion #creatività #flashphotography #godox #nikon #nikonitalia #bellezza #beauty #model #creatività
Load More Segui su Instagram
Facebook Twitter Instagram Pinterest
© 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.